1. A chi comunichi i tuoi dati, perché e come li tratto
In questa informativa ti racconto come gestisco i dati personali raccolti da questo sito e nella mia attività quotidiana. Come sai, io sono Enrico Gomboli, svolgo la mia attività nella forma di ditta individuale, trovi tutti i miei dati a fondo pagina; nel momento in cui tu mi comunichi dei tuoi dati personali, divento responsabile del loro trattamento.
I criteri con cui gestisco i dati si basano sulle norme che regolano la materia privacy (d. lgs. 196/2003 “Codice Privacy” e Regolamento UE 679/2016 “GDPR”) e, più in generale, sui miei principi di trasparenza, riservatezza e correttezza. Le persone che lavorano con me potrebbero avere accesso ad alcuni di questi dati, e sono io che garantisco per loro che lavorino seguendo gli stessi principi di riservatezza e sicurezza.
2. Gestione dei cookies
I cookies sono informazioni che i siti registrano sulla memoria del computer, smartphone o tablet che usi per navigare: possono servire a vari scopi, fra cui salvare le tue preferenze, permetterti di acquistare prodotti da un e-commerce, riconoscerti quando torni sul sito.
Su questo sito, uso dei cookie tecnici per:
ricordare se ti ho informato dell’esistenza dei cookies, o se invece devo ricordarti che li usiamo e invitarti a leggere questa informativa;
ricordare se ti ho proposto di iscriverti alla newsletter negli ultimi 60 giorni, per non disturbarti più in caso io l’abbia già fatto.
Altre informazioni che possono interessarti:
in fondo alle pagine e ai post ci sono i pulsanti di condivisione sui social network Facebook, Twitter, LinkedIn e GooglePlus, e in certi casi faccio l’embed di contenuti da YouTube, Instagram, Slideshare; tutte queste piattaforme salvano i dati in cloud su server che possono risiedere fuori dalla UE e usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account; io non ho accordi con nessuno di loro e non sono in grado di controllare come usano i tuoi dati. Per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:
Uso il pixel di Facebook per fare retargeting, più sotto ti spiego cosa significa.
Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookies di Alessandrafarabegoli.it e non quelli di terze parti; esiste anche un servizio, Your Online Choices, che ti mostra quali cookie installano i vari servizi e come puoi disattivarli, uno per uno.
5. Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti
Se mi scrivi dalla pagina Contatti io uso i tuoi dati per risponderti, e così se mi scrivi via posta elettronica o lasci un commento a un mio post. I tuoi dati restano memorizzati nel mio archivio di posta elettronica (Gmail), nel database del sito (ospitato su Keliweb) se si tratta dei backup; sono io il titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non cedo a nessun altro a meno che tu non mi autorizzi a farlo.
6. Navigazione nel sito
Anch’io, come milioni di altri proprietari di siti, sono curiosa di sapere quante persone leggono il mio sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori, e amenità simili.
Per avere questi dati, uso Google Analytics, che è un ottimo servizio gratuito fornito da Google; ho impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso.
Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).
In questo sito uso il pixel Facebook per fare retargeting, cioè per farti vedere su Facebook della pubblicità coerente con pagine che hai già visitato.
Alcuni ritengono che si tratti di una pratica invasiva; io personalmente preferisco vedere pubblicità che mi interessa piuttosto che cose di cui non mi importa nulla, e comunque cerco di stare attenta a non insistere fino a diventare molesta :-)
Il retargeting utilizza i cookies, e i tuoi dati di navigazione non vengono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali.
9. E in conclusione…
Grazie per avere letto fino in fondo le spiegazioni su come uso i dati che raccolgo, anche in forma anonima, attraverso il mio sito.
Ti ricordo che hai diritto di avere queste informazioni, di chiedermi di cancellare i tuoi dati in mio possesso, e addirittura di sporgere reclamo presso l’autorità se ritieni che io stia violando i tuoi diritti.
L’attenzione alla privacy sarebbe una cosa bellissima se norme scritte senza pensare alla loro effettiva applicabilità non ce la facessero odiare; da parte mia, io cerco di usare la tecnologia per essere d’aiuto, e non per infastidire le persone, che sono più importanti di ogni altra cosa.
INFORMAZIONI PER ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI
SE HAI ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI CHE POSSONO COMPROMETTERE LA TUA SALUTE PER FAVORE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NUMERO: 366 3751565 referente Gomboli Enrico